CSPI: fra un mese il personale scolastico si esprimerà per individuare i propri delegati: ecco perché è importante. ANIEF presenta la sua lista: 10 aprile ore 18

WhatsApp
Telegram

Il 10 aprile, alle ore 18, Marcello Pacifico, presidente nazionale dell’ANIEF, inaugurerà la presentazione della lista “ANIEF Democrazia, responsabilità e partecipazione” mediante una diretta streaming. Questo momento segna un’occasione cruciale per il futuro dell’istruzione in Italia, invitando a una maggiore partecipazione del personale scolastico nelle decisioni che influenzano direttamente il sistema educativo del paese.

Ruolo e importanza del CSPI

L’organo centrale in discussione, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), ha visto prorogare il proprio mandato a causa di precedenti impedimenti, inclusi quelli legati all’epidemia. Dal 2015, anno della sua prima elezione, ha emesso oltre 130 pareri su diverse questioni amministrative cruciali per il mondo dell’istruzione, toccando temi come concorsi, riforme, didattica e regolamenti. Il suo ruolo come garante dell’unitarietà del sistema educativo nazionale e come supporto per l’esercizio delle funzioni di governo nel settore è indiscusso.

Bilancio dell’attività del CSPI

Nonostante un bilancio prevalentemente positivo, il CSPI ha anche dovuto esprimere pareri critici su alcune misure, dimostrando la sua capacità di valutazione autonoma. Tra gli atti valutati negativamente vi sono stati il decreto sulla valutazione dei percorsi di formazione incentivata e lo schema di decreto relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Al contrario, ha accolto favorevolmente la riforma degli istituti tecnici, segnando un impegno costante nella promozione di un’istruzione di qualità.

La composizione attuale e la candidatura di Marcello Pacifico

La composizione uscente del CSPI, per metà eletta direttamente dal personale scolastico, ha visto una rappresentanza variegata. Marcello Pacifico, con la sua candidatura per il personale docente della scuola secondaria di primo grado, mira a rafforzare l’importanza del voto e la partecipazione attiva alla vita democratica dell’istituzione. Il suo obiettivo è chiaro: sensibilizzare sul valore del voto per il rinnovo di un organo così fondamentale, superando la bassa affluenza registrata in passato e contrapponendosi alla sfiducia e alla scarsa informazione.

Verso le elezioni: informazione e partecipazione

L’impegno di Marcello Pacifico e della lista “ANIEF Democrazia, responsabilità e partecipazione” non si ferma alla mera candidatura. Nei prossimi giorni, si prevede un’attività intensa di analisi e di discussione sui pareri emessi dal CSPI, con l’obiettivo di informare il personale scolastico sul lavoro svolto e su quello che i futuri rappresentanti potranno realizzare. La partecipazione alle assemblee diventa quindi un momento chiave per comprendere l’importanza del voto e la direzione verso cui potrà evolvere il sistema educativo nazionale, sottolineando il bisogno di un’informazione capillare e di un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti.

Link alla diretta per la presentazione della lista di giorno 10 aprile alle ore 18

WhatsApp
Telegram