Crollo di Firenze, Calderone: “Sicurezza sul lavoro sarà materia obbligatoria a scuola”

WhatsApp
Telegram

Quattro morti e un disperso: è il bilancio del crollo in un cantiere avvenuto venerdì mattina a Firenze. La ministra del lavoro, Marina Calderone, sul luogo dell’accaduto, ha espresso il fermo proposito del governo di perseguire e punire severamente ogni violazione delle normative di sicurezza.

La ministra ha garantito un’imminente revisione dei controlli e un potenziamento della normativa vigente, se necessario, per prevenire futuri incidenti. Calderone ha anche evidenziato che è prematuro delineare le dinamiche e le responsabilità dell’accaduto, ribadendo che il compito di fare chiarezza spetta agli organi inquirenti supportati dal Ministero del lavoro.

Sul fronte dell’educazione, è stata annunciata l’introduzione dell’insegnamento obbligatorio della sicurezza sul lavoro nelle scuole. Calderone ha inoltre lodato l’incremento del numero di ispettori e di ispezioni sotto l’attuale governo, prefigurandosi un ulteriore miglioramento nell’efficienza dei controlli.

L’introduzione dell’insegnamento a scuola era stato già annunciato nei mesi scorsi da Walter Rizzetto (FdI), firmatario della proposta di legge.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.