Crolla parte del cornicione della scuola: nessun ferito. L’area viene transennata

WhatsApp
Telegram

Ancora edifici scolastici mal ridotti che attentano alla sicurezza di studenti e personale. Stavolta accade a Agordo, in provincia di Belluno e anche stavolta per fortuna non ci sono state conseguenze.

Infatti pochi giorni fa è crollata una porzione muraria del cornicione di una succursale della scuola media Pertile, nello stesso punto in cui bambini e ragazzi transitano spesso per arrivare alla stazione Dolomiti Bus.

Pur non essendoci state conseguenze la situazione resta preoccupante, si legge su Il Gazzettino, in quanto nella parete sede del distacco, insiste un quadro fessurale ben definito e visibile ad occhio nudo.

Già pochi giorni fa è stata la veletta di copertura delle tapparelle di un’aula al primo piano dell’edificio secondario delle scuole medie che ospita circa cento alunni a staccarsi, a dimostrazione che sarebbero necessari interventi strutturali.

Interpellato, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Agordo Paolo Giovanni Zanin, riporta che la scuola ha subito segnalato al Comune il cedimento avvenuto, ottenendo in risposta che tale evento non dipende da problemi statici dell’edificio, ma che considerati però altri elementi che potrebbero staccarsi dalla stessa parete, è stato interdetto al transito il marciapiede in questione.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.