Criteri per l’assegnazione degli strumenti alle studentesse e agli studenti iscritti al Liceo Musicale: esempio di decreto del DS

WhatsApp
Telegram

Quali sono i criteri per l’assegnazione degli strumenti alle studentesse e agli studenti iscritti al Liceo Musicale? E come assegnarli. Nel ricordare che i criteri sono i seguenti, il primo strumento è scelto dalla famiglia dello/a studente/essa nella domanda di iscrizione on-line e con il quale deve di sostenere la prova di ammissione al Liceo Musicale; e il secondo strumento è assegnato d’ufficio dal Dirigente Scolastico facendo riferimento ad alcuni criteri contenuti nel modello di decreto, l’articolo consegna alla lettura un modello di decreto, naturalmente adattabile alle varie realtà dei Licei musicali italiani, che specifica nel dettaglio i criteri del secondo strumento.

Continua a leggere tu Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

Scopri le opzioni di abbonamento

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, guide normative, documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare, il Glossario ragionato in costante aggiornamento, i webinar. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart