Crepet contro il politically correct: “È una gabbia culturale che sta facendo danni spaventosi. Stiamo riscrivendo le fiabe o censurando capolavori scritti secoli fa”

WhatsApp
Telegram

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet analizza la situazione negli atenei italiani, con l’Università di Torino in prima linea contro le molestie e le diseguaglianze di genere.

Crepet si mostra tranchant sul divario di salario tra uomini e donne: “Se si volesse eliminare il gender gap, sarebbe semplicissimo: basterebbe una legge. Se mi chiamo Giovanna e vengo pagata meno di Giovanni, la mia azienda deve essere multata.”

Crepet invita a posizioni non ideologiche: “È giusto che una donna possa sfidare alla pari un uomo. Io sono convinto che il primo criterio da valutare sia la qualità. A me va benissimo che ci sia una rettrice a guidare un’università, ma il solo fatto che sia donna non assicura che le cose funzionino per forza meglio.”

Crepet sostiene che rispetto a qualche anno fa, i tempi sono cambiati radicalmente: “Nella società in cui vivo io non mi sembra di vedere così tante ragazze che sono impedite nelle loro scelte di vita e carriera.”

Lo psichiatra critica il politically correct, specie nelle sue declinazioni più estremiste: “È una gabbia culturale che sta facendo danni spaventosi. Stiamo riscrivendo le fiabe o censurando capolavori scritti secoli fa: è assurdo, una posizione retriva. Serve un po’ di libertà e ironia.”

Crepet commenta i recenti fatti di cronaca: “In questi ragazzi vedo molta rabbia e impotenza. Manca del tutto un senso di futuro, che ti dà potenza di immaginazione. Ma non è colpa loro, abbiamo insegnato l’indifferenza. E purtroppo la tecnologia sta creando generazioni di ragazzi-zombie.”

Infine invita i giovani a “prendersi la luna”, parafrasando il titolo dello spettacolo che porta al Colosseo: “Fate la fatica di pensare con la vostra testa. Non abbiate eccesso di sicurezza, non entrate nel cul de sac degli argomenti retorici e definitivi.”

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri