CPIA a.s. 2018/19, indicazioni Miur per corretto funzionamento. Patto Formativo online

Il Miur ha pubblicato la nota del 20 dicembre 2018, con la quale ha fornito indicazioni in merito al funzionamento dei CPIA a.s. 2018/19.
Adempimenti
Nella nota si ricordano i principali atti da porre in essere per garantire un corretto funzionamento dei CPIA a.s. 2018/19.
Questi gli adempimenti da svolgere:
- verificare l’avvenuta individuazione della rete;
- perfezionare l’acquisizione dei relativi codici meccanografici;
- acquisire, per quanto di competenza, le informazioni – da parte degli Enti locali competenti – riguardo all’utilizzo degli edifici destinati ad ospitare le sedi anche in riferimento a quanto previsto dalle Legge n. 23/96 e alle responsabilità in materia di sicurezza.
Vengono poi indicati ulteriori adempimenti da svolgere, accordi da rinnovare e disposizioni da applicare con alcune precisazioni, tra le quali quelle relative al Patto Formativo Individuale.
Patto Formativo Individuale
Il Patto Formativo Individuale (PFI) è il documento base per la formulazione del percorso di studio personalizzato e la valutazione dei percorsi.
Il Miur, al fine di facilitare la predisposizione online del PFI, sta predisponendo un’apposita funzione, relativamente alla quale saranno fornite successive indicazioni.