Covid, troppi contagi: scuole chiuse in Dad, si allargano le zone rosse. Gli ultimi aggiornamenti per regione

Ancora troppi i contagi da Covid 19. Le varianti preoccupano e in molti Comuni si torna in Dad dalle elementari. Gli ultimi aggiornamenti per regione.
Abruzzo
Zona rossa nelle province di Chieti e Pescara e in arancione quelle di L’Aquila e Teramo.
Covid-19, ordinanza per province di Pescara e Chieti in zona rossa
Basilicata
In zona rossa dal 1 marzo. Nelle prossime ore è attesa l’ordinanza del presidente Bardi con cui si sospende l’attività didattica.
Bolzano
In tutta la Provincia Autonoma di Bolzano tutte le scuole di ordine e grado torneranno, al momento fino al 28, alla modalità della didattica a distanza.
Nei quattro comuni interessati dalla variante sudafricana, ovvero Merano, Rifiano, San Pancrazio e Moso in Passiria, la didattica a distanza è prevista fino al 7 marzo.
Covid-19, scuole chiuse per contenere varianti in Alto Adige: studenti in DaD fino al 28 febbraio
Il governatore altoatesino Arno Kompatscher ha annunciato che il lockdown duro sarà prolungato fino al 14 marzo.
Campania
La Regione Campania chiuderà le scuole dal 1° marzo fino al 14. Ecco l’ordinanza del Governatore De Luca
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto ieri la sospensione delle attività didattiche in presenza dell’istituto professionale “Roberto Virtuoso” da giovedì 25 febbraio, e per i successivi 14 giorni, fino a mercoledì 10 marzo.
Covid-19, alunni positivi: chiude una scuola a Salerno fino al 10 marzo
Il governatore De Luca ha annunciato la sospensione delle attività didattiche in presenza dal 1 marzo in tutte le scuole.
Emilia Romagna
Zona arancione scuro in tutti i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola – e quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio -, e quelli confinanti di Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
Dal 25 febbraio all’11 marzo si svolgono in presenza le sole attività dei Servizi educativi 0-3 anni e Scuole dell’Infanzia, mentre le attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno a distanza al 100%. Nota dell’Usr
La provincia di Bologna diventa arancione scuro dal 27 febbraio. Da lunedì 1 marzo le scuole saranno chiuse. La decisione è emersa dopo la riunione d’urgenza convocata nel pomeriggio.
Covid, Bologna diventa arancione scuro da sabato 27 febbraio, scuole chiuse da lunedì 1 marzo
Bologna, ordinanze 24 e 26 febbraio.
Lazio
Zona rossa nei Comuni di Colleferro e Carpineto Romano.
Zona rossa anche a Torrice.
Il Comune di Monte San Giovanni Campano in provincia di Frosinone passa a zona rossa per presunti casi di variante inglese. L’ordinanza.
Liguria
Scuole chiuse per Covid a Sanremo e Ventimiglia dal 24 febbraio al 5 marzo
Scuole chiuse per Covid a Sanremo e Ventimiglia dal 24 febbraio al 5 marzo. Nota
Lombardia
Zona arancione ‘rafforzata’ in tutta la provincia di Brescia e nei comuni di Viadanica, Predore San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso in provincia di Bergamo e Soncino in provincia di Cremona. Prevista la chiusura delle scuole d’infanzia, elementari e medie.
La proroga della zona rossa a Bollate (Milano), Viggiù (Varese) e Mede (Pavia) è ufficiale. L’ordinanza è efficace fino al 3 marzo 2021, salvo ulteriore proroga. Le scuole restano quindi in didattica a distanza ed è vietato andare in seconde case.
Covid, Fontana firma ordinanza: Bollate, Viggiù e Mede in zona rossa fino al 3 marzo. Scuole in Dad
Scuole Lombardia, zona arancione rafforzata a Brescia: istituti chiusi. Ordinanza
Marche
In tutta la regione didattica a distanza (Dad) al 100% nelle scuole superiori dal prossimo sabato 27 febbraio e fino al 6 marzo. In provincia di Ancona e Macerata anche per seconda e terza media. L’ordinanza.
Anche a Jesi il Sindaco ha ordinato sul territorio comunale la sospensione temporanea delle attività didattiche in presenza per le scuole del I e del II Grado da lunedì 22 a domenica 28 febbraio.
Molise
Campobasso: il sindaco Roberto Gravina ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici, parificati, paritari e degli asili nido pubblici e privati, fino al 28 febbraio. La misura è stata prorogata fino al prossimo 7 marzo.
Tutto il Molise passa a zona rossa da lunedì 1 marzo.
Covid, il Molise diventa zona rossa. Toma: “Il governo ha accolto la mia richiesta”
Puglia
Dopo un tira e molla tra Tar e Regione, il governatore Emiliano ha emanato una nuova ordinanza con cui si dispone dal 24 febbraio e sino al 14 marzo 2021 la didattica digitale integrata al 100% per le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA.
Inoltre, le istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado ammettono in presenza “tutti gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, nel limite del 50% della popolazione scolastica, possibilmente per ogni singola classe”
Scuole Puglia, nuova ordinanza: ancora Dad per gli studenti fino al 14 marzo TESTO
Sardegna
Zona rossa a San Teodoro e scuole chiuse anche a Budoni.
A Olbia chiuse quattro scuole per casi positivi al Covid.
Sicilia
San Cipirello e San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, da giovedì 25 febbraio diventano “zona rossa”. Sono sospese tutte le attività didattiche e scolastiche, di ogni ordine e grado. A Enna chiudono le scuole e l’Università fino al 13 marzo.
Covid-19, contagi in aumento: a Enna chiudono le scuole fino al 13 marzo
Toscana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato l’ordinanza n. 5 con la quale si dispongono provvedimenti restrittivi nel comune di Cecina, in provincia di Livorno. Da giovedì 25 febbraio fino a venerdì 5 marzo. Dad dalla seconda media.
A Castiglion Fiorentino (Arezzo) sospesa l’attività didattica per le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, compresi anche gli asili nido pubblici e privati a decorrere da domani (venerdì 26 febbraio) fino a tutto il giorno di sabato 6 marzo. La notizia completa.
Le province di Pistoia e Siena passano a zona rossa. DAD per le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, nonché per tutte le classi della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Ordinanza e nota AT Pistoia. A Siena scuole chiuse fino al 6 marzo.
Umbria
Fino al 28 febbraio 2021 nei comuni della Provincia di Perugia, nonché nel Comune di San Venanzo in provincia di Terni, sono sospese le attività laboratoriali nelle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie e nei corsi IeFP.
Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, qualora sia necessario mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.
Da lunedì prossimo, 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede alcune misure sia di carattere regionali sia specifiche per la Provincia di Perugia, senza l’individuazione, però, di aree rosse.
In tutta la regione è consentita l’attività in presenza nelle sedi scolastiche delle scuole secondarie di secondo grado per gli studenti delle classi quinte ai fini dell’effettuazione delle prove INVALSI.
A Perugia tornano in presenza i servizi educativi della scuola dell’infanzia 0-36 mesi, statali e paritarie, mentre sono sospesi i servizi educativi della scuola dell’infanzia (3-6 anni). Rimane in vigore la didattica a distanza per gli studenti delle scuole primarie e secondario di primo e secondo grado.
A Terni le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, sono svolte in presenza nella misura del 50% della popolazione studentesca. Dai servizi per l’infanzia alla terza media rimane la didattica in presenza.
Notizia in aggiornamento