Covid, stop all’obbligo della mascherina all’aperto dal 15 luglio, ma occorrerà averla sempre con sé
L’Italia pensa allo stop all’obbligo della mascherina all’aperto. Secondo quanto raccolto il governo Draghi punta alla data del 15 luglio per dire basta con l’obbligatorietà del dispositivo di protezione individuale fuori dagli spazi chiusi.
Tutto questo, però, dipenderà dalla curva dei contagi e dalla campagna vaccinale che dovrà mettere al sicuro la fetta più fragile della popolazione. Niente più obbligo di mascherina indossata sempre, ma resterà l’obbligo di portarla sempre con sé perché all’occorrenza dovremo subito essere pronti a coprire naso e bocca.
“Sarà come con gli occhiali da vista per leggere da vicino che si portano sempre in tasca — spiega a La Repubblica il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri — tutti gli studi ci dicono che in una situazione epidemiologica sotto controllo come in Italia la possibilità di contagio all’aperto con la metà della popolazione vaccinata almeno con la prima dose è quasi nulla. Ma non dobbiamo dimenticare che la mascherina resterà un accessorio da portare sempre con noi perché in determinate situazioni, in fila dal gelataio o allo stadio, per non correre rischi dovremo essere pronti ad indossarla”.