Covid, stop ai colori e capienza dei trasporti all’80%. Le Regioni chiedono il cambio di passo al Governo

WhatsApp
Telegram

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19, e regole sono cambiate più volte, spesso in direzioni più restrittive. Ora le Regioni chiedono un cambio di passo.

È il caso, per esempio, della capienza nei mezzi di trasporto. Le disposizioni prevedono che questa non superi il 50% in zona arancione, ma con questo limite, “con le scuole in presenza e il minor utilizzo dello smart working rispetto allo scorso anno, non si è in grado di portare studenti e lavoratori a scuola e sul posto di lavoro”, sottolineano i governatori. La loro proposta è quella di portare la soglia all’80%.

L’obiettivo nel medio termine è, però, quello di superare del tutto il sistema delle fasce a colori, che prevede l’esistenza di quattro zone – bianca, gialla, arancione e rossa – e restrizioni diverse in base alla gravità della situazione epidemiologica, misurata con tre indicatori.

Si ragiona anche sulla quarantena. Il governo è intervenuto di recente su questo tema, ma secondo i governatori bisogna modificare ulteriormente le regole. Tra le richieste sul tavolo, c’è la riduzione a cinque giorni o l’eliminazione del periodo di isolamento per le persone positive ma asintomatiche che hanno fatto la dose booster di vaccino, sostituita dall’auto sorveglianza.

Tra le altre proposte che arriveranno in Conferenza Regioni, c’è anche quella di evitare di sospendere il pass ai positivi asintomatici con dose booster, che arriva dal Lazio, e quella di togliere l’obbligo del test al termine dei cinque giorni di auto-sorveglianza per coloro che hanno avuto un contatto stretto con un positivo.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025