Covid, Speranza: “Mascherina ancora essenziale e decisiva, vedremo a fine aprile”

“Le mascherine al chiuso le riteniamo ancora molto importanti e preziose in una fase come questa, di alta incidenza Covid, in cui la circolazione del virus è ancora molto significativa”.
Lo ha puntualizzato il ministro della Salute, Roberto Speranza.
“Abbiamo avuto 70mila casi, 80mila, qualche giorno fa quasi 100mila casi in 24 ore, quindi la mascherina è uno schermo di protezione ancora decisivo. Al chiuso è obbligatoria in questo momento fino al 30 aprile. Come abbiamo sempre fatto, all’approssimarsi della scadenza valuteremo l’andamento epidemiologico e decideremo come comportarci. Ma io oggi dico che la mascherina è uno strumento ancora essenziale per contrastare il virus”.
E ancora: “Con la fine dello stato di emergenza Covid e gli allentamenti delle misure per i non vaccinati, primo fra tutti la caduta dell’obbligo di super Green pass per gli over 50 sul lavoro, hanno vinto i non vaccinati? Penso che abbiano vinto le persone che hanno consentito all’Italia di uscire da una stagione drammatica. Noi abbiamo fatto una delle migliori campagne vaccinali del mondo e d’Europa. Siamo al 91,37% di persone sopra i 12 anni che hanno risposto positivamente a questa chiamata al vaccino, ed è grazie a loro se oggi ci possiamo consentire di evitare restrizioni che hanno caratterizzato altre stagioni”.