Covid, Sestili: “La crescita esponenziale si è innescata ed ormai è davvero tardi per agire”

WhatsApp
Telegram

“Ancora una volta ci troviamo a rincorrere il virus e sembra che non abbiamo imparato nulla dagli errori passati. La crescita esponenziale si è innescata ed ormai è davvero tardi per agire”.

Lo spiega all’Adnkronos Salute Giorgio Sestili, fisico ideatore della pagina Facebook ‘Coronavirus – Dati e analisi scientifiche’, sul web con un proprio sito www.giorgiosestili.it, in un’analisi dei dati epidemiologici su Covid-19 rilasciati dall’ Istituto superiore di sanità e ministero della Salute.

La protesta dei No Dad sbarca a Sanremo: “Basta didattica digitale, riaprite le scuole”

“Si doveva intervenire un mese fa, quando tanti esperti indicavano una ripresa dei contagi e in quel momento era necessario agire portanto tutta l’Italia in zona arancione. Vedremo  per almeno due settimane una crescita dei contagi e dopo questo  periodo, che sarà difficile, forse potrebbero vedersi i primi  risultati delle misure prese in alcune Regioni”. 

“Perché le decisioni si basano ancora su dati vecchi come l’indice Rt calcolato dall’Iss e dal ministero della Salute che fa riferimento a dati di due settimane precedenti? – si chiede Sestili – Quando invece in questi mesi abbiamo messo a punto degli strumenti molto più aggiornati che permetterebbero di agire più tempestivamente. È ora – suggerisce – che anche le istituzione adottino strumenti come il Covindex, l’indice del contagio alternativo all’Rt, che noi analisti usiamo con risultati eccezionali”.

Covid, oltre 6 milioni di studenti da lunedì 8 in DaD. La situazione regione per regione. IN AGGIORNAMENTO

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?