Covid scuola, ecco la mappa dei laboratori militari in campo per i tamponi. Esercito potrà farli pure a domicilio
Da Milano a Messina passando per Ancona e Taranto. Ecco i laboratori militari messi in campo dalla struttura commissariale diretta dal generale Francesco Paolo Figliuolo per supportare le Asl nella gestione del tracciamento in merito ai contagi da Covid-19 riconducibili all’ambito scolastico.
A Milano sono due i laboratori di biologia molecolare, al Cmo-centro ospedaliero militare e all’istituto di medicina aerospaziale. Un altro è a La Spezia nell’infermeria presidiaria. Un laboratorio a Padova al Dmml, dipartimento militare di medicina legale. Approntato un laboratorio anche ad Ancona presso il centro di selezione della Marina Militare. A Taranto nel centro ospedaliero militare. A Cagliari e a Messina presso i dipartimenti di medicina legale. Infine a Roma presso il Celio e all’Istituto di medicina aerospaziale.
Secondo quanto segnala il Sole 24 Ore, nel piano del governo è stata prevista anche l’attivazione di due Tdmd (team diagnostici mobili difesa) più un terzo eventuale. Sono dislocati a Civitavecchia. Avranno una doppia funzione. Effettuare i testing/tamponi antigienici presso le scuole su indicazioni delle Asl. Se queste ultime richiedono di fare i tamponi molecolari, i campioni verranno trasportati presso il laboratorio più vicino tra gli undici pianificati sul territorio nazionale. I tamponi potranno essere fatti anche a domicilio.
Anche in Emilia Romagna e Abruzzo scenderà in campo l’esercito. Per l’Emilia Romagna, ecco quanto detto dall’assessore regionale alla salute, Raffaele Donini, nel corso della conferenza stampa di inaugurazione dell’hub vaccinale alla Fiera di Bologna: “È chiaro che aumentando a dismisura i casi in età scolastica aumentano significativamente anche i carichi di lavoro sui dipartimenti di sanità pubblica che poi sono anche quelli che si occupano della vaccinazione di massa”. Non essendoci risorse infinite abbiamo chiesto alle strutture dell’autorità commissariale e dell’esercito di darci una mano. L’intenzione c’è, nei prossimi giorni vedremo di contare anche su questa risorsa”.
Identica situazione anche in Abruzzo: “L’Abruzzo ha formalmente aderito all’operazione Athena, l’iniziativa promossa dalla Struttura Commissariale del generale Figliuolo per le attività di testing anti Covid negli istituti scolastici della nostra regione. L’Esercito metterà a disposizione delle Asl alcuni team mobili militari da utilizzare nelle scuole per le attività di screening sui ragazzi”.
Il piano così intende sopperire alle carenze e alle sofferenze delle Regioni, in alcune si sono già evidenziate, nella gestione dei contagi scolastici. Sono le difficoltà alla base della circolare Sanità-Istruzione con la previsione della dad con un solo positivo in classe, poi revocata su richiesta immediata del presidente del Consiglio.