Covid, screening salivare entra nelle scuole. Risultati in tre minuti

L’Unità di Crisi del Lazio ha annunciato ieri che sono arrivati in un liceo di Roma i primi screening antigenici salivari. Gradualmente questi test saranno estese a tutte le scuole, con priorità dove si sono verificati casi.
“Sono iniziate questa mattina le operazioni di screening con i test antigenici rapidi al Liceo Statale Manara, – così un comunicato dell’Unità di Crisi della Regione Lazio – il primo della città di Roma, grazie all’impegno della Asl Roma 3 e delle USCA-R. La Dirigente Scolastica, dott.ssa Atala Grattarola, ha manifestato, in una telefonata intercorsa con l’assessore alla Sanità delle Regione Lazio, Alessio D’Amato, apprezzamento e ringraziamento per l’attività intrapresa per garantire la salute dei giovani, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Presto lo screening verrà esteso a tutte le scuole con priorità nei plessi dove si sono verificati casi”.
Di cosa si tratta
Si tratta di teste il cui risultato è garantito in tre minuti, dopo l’analisi della saliva del soggetto che viene prelevata con un cotto-fioc e messa a contatto con dei reagenti. Un metodo che sostituisce il tampone e che garantisce anche costi decisamente più contenuti.