Covid, Schillaci: “Niente più obblighi, ma occorre difendere i fragili. La mascherina sui mezzi pubblici è misura di precauzione”

WhatsApp
Telegram

Intervista su Il Messaggero per il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Diversi gli argomenti trattati. Spazio, ovviamente, all’emergenza Covid-19.

Per il ministro: “Non introdurremo obblighi, siamo un paese maturo, ciò che conta sono l’informazione e la prevenzione. È importante difendere le persone fragili, intendo riferirmi a chi ha problemi cardiologici, polmonari, oncologici, immunodepressi, e soprattutto agli over 65”.

E ancora: “La mascherina rappresenta sempre uno strumento utile. Se i cittadini la indossano spontaneamente, ad esempio sui mezzi pubblici, diventa una forma di prevenzione. Noi per scelta ci appelliamo molto al senso di responsabilità sia per la vaccinazione sia per i comportamenti che tendano a tutelare i più deboli”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi