Covid, Schillaci: “Abrogato l’ultimo divieto, stop all’isolamento dei positivi. Vaccini e farmaci non rendono più necessarie questa misura”

Nel contesto di un andamento epidemiologico più favorevole, il Consiglio dei Ministri ha eliminato l’ultima misura restrittiva correlata al Covid-19 in Italia: il divieto di mobilità per le persone in isolamento dopo un risultato positivo al test del virus.
L’annuncio è stato fatto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una conferenza stampa seguita alla riunione del Cdm. Secondo il Ministro, la disponibilità di vaccini efficaci e farmaci antivirali ha ridotto la necessità di misure restrittive. Questa mossa è il risultato di un allentamento graduale delle restrizioni a seguito dei progressi nella gestione della pandemia.
“Credo che questa sia una norma di buon senso, cancella le ultime restrizioni legate all’emergenza sanitaria che abbiamo finalmente superato”, ha affermato Schillaci, sottolineando come questa misura fosse stata largamente ignorata negli ultimi tempi.
Tuttavia, il Ministro ha sottolineato che il Ministero della Salute continuerà a monitorare attentamente l’andamento della situazione epidemiologica del paese. In caso di peggioramento delle condizioni, il governo si riserva la possibilità di reintrodurre misure restrittive per contenere e contrastare la diffusione del virus.
Questo annuncio segna una tappa significativa nel ritorno alla normalità per l’Italia, un paese che è stato duramente colpito dall’epidemia di Covid-19. Segna anche la fine di un periodo di rigide misure restrittive e l’inizio di una fase di monitoraggio attento e costante della situazione sanitaria del paese.