Covid, Pregliasco: “Prossimo mese delicato, tamponi a tappeto nelle scuole”

WhatsApp
Telegram

“Le prossime tre o quattro settimane saranno le più delicate”. Così al Corriere della Sera Fabrizio Pregliasco.

“S’incrociano diversi fattori critici: le  varianti che ora sono la vera emergenza, la campagna vaccinale che dovrebbe accelerare e zone specifiche che ci stanno indicando approcci inediti in questa nuova fase: non potendo affrontare lockdown totali per evidenti motivi economici, si può solo agire in micro-aree dove la situazione dei contagi rischia di sfuggire di mano; in questo caso  specifico con la vaccinazione della fascia d’età 60-79. Andrebbe ripensato anche lo screening nelle scuole con tamponi a tappeto”.

E poi: “Il tallone d’Achille è negli spostamenti e nei fitti contatti fra  persone, oltre al pendolarismo, ancora elevato nonostante lo smart working. In presenza di varianti è necessario mantenere le procedure
di igiene e sicurezza personale, riducendo il più possibile i contattiinterpersonali. La ‘rilassatezza’ delle ultime settimane di sicuro non ci ha aiutati: abbassare la guardia gioca contro di noi’‘.

Riguardo il caso Bollate, afferma il virologo, ”le varianti possono  interessare in maggior misura i bambini e gli adolescenti sopra i 12 anni. Quindi le scuole vanno attenzionate con scrupolo. Gli Stati
Uniti stanno pensando di vaccinare gli allievi delle elementari. Da  noi sarebbe utile uno screening in tutti gli istituti visto che sulla  malattia nei più giovani resta molto da studiare. Anche i dati diffusi da Regione Lombardia vedono un forte aumento nei giovani. I  coronavirus a Rna evolvono di continuo attraverso mutazioni, addirittura fin dall’inizio della pandemia. Solo alcune varianti  provocano maggiori trasmissibilità e patogenicità con forme più severe o bypassando l’immunità acquisita. Ecco perché il monitoraggio è cruciale”.

La scelta migliore, secondo Pregliasco, ”sarebbe quella impraticabile purtroppo: fermare il Paese e vaccinare in modo massiccio, come già  detto in molte occasioni. La politica in questa fase sarà chiamata a
scelte difficili; molto dipende dagli approvvigionamenti di vaccini.  Bisogna riportare l’attenzione ai massimi livelli, anche se mi rendo  conto che la popolazione sta vivendo una maratona oramai estenuante”.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata