Covid, Miozzo: “Avrei prolungato l’anno scolastico, i ragazzi hanno perso troppo tempo”

“Molte scuole non sono pronte da molto tempo, le necessità di ampliare e distanziare, sono state evidenziate lo scorso aprile, in pieno primo lockdown”.
Così Agostino Miozzo, consigliere del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ed ex coordinatore del Cts a SkyTg24.
“Sono stati dati molti mesi per tentare qualche soluzione, soluzioni alternative: ci rendiamo perfettamente conto di quelle che sono le molte criticità di molte realtà, d’altra parte non c’è nessun mago Merlino con la bacchetta magica che può risolvere problemi antichi”.
“Sono state finanziate molte risorse, sono state messe a disposizione risorse finanziarie tali da consentire alcuni escamotage che possano supplire a queste criticità, – ha aggiunto Miozzo – poi ci sono dei problemi importanti e bisogna tentare di risolverli. Siamo in una fase di transizione ci auguriamo di poter portare i nostri ragazzi a finire questo anno scolastico al 100%, se sarà possibile soprattutto quelli delle superiori che dovranno fare la maturità. Ci auguriamo di poter non perdere tempo lavorando per un inizio del prossimo anno scolastico che non ci faccia vedere ancora questi problemi”.
Poi: “Avrei prolungato l’anno scolastico, anche se mi rendo conto che prolungare l’anno scolastico è un po’ come
fare il doppio turno oppure posticipare nel pomeriggio, però mi sembrava un’idea assolutamente pertinente”
“I ragazzi hanno perso troppo tempo e sono soggetti veramente ad un trauma ad un vero trauma della sfera psicologica. La dimensione dello stress è veramente grave dobbiamo in qualsiasi modo trovare risposte e soluzioni”, ha aggiunto Miozzo.