Covid, le Regioni spingono per le riaperture: venerdì riunione della Cabina di Regia

WhatsApp
Telegram

L’ipotesi di riaperture progressive a partire da maggio rilancia le speranze delle regioni e da domani, in occasione del vertice con il governo, prenderà il via quello che può essere considerato il percorso verso “l’uscita dall’incubo”, come ha auspicato lo stesso ministro degli Affari Regionali, Mariastella Gelmini.

Sul tavolo ci saranno le proposte dei governatori, che spingono per la gran parte a riaperture progressive e alla revisione dei parametri per i colori.

Venerdì, a quanto si apprende da fonti di maggioranza, si va verso una nuova riunione della cabina di regia del governo, presieduta dal premier Mario Draghi, sulla situazione epidemiologica. Riunione che si dovrebbe tenere dopo l’ultimo aggiornamento dei dati del contagio del Paese.

Il d-day per la ‘liberazione’, come l’ha chiamata il presidente della regione Veneto Luca Zaia, potrebbe essere l’11 giugno, quando allo stadio Olimpico di Roma torneranno per la prima volta gli spettatori sugli spalti per la gara d’esordio dell’Italia agli Europei contro la Turchia.

A maggio riaprono tutte le scuole?

Da maggio potrebbero tornare in presenza anche tutti gli alunni delle scuole superiori anche se per l’ANP questa ipotesi resta “possibile ma improbabile”. “È chiaro che bisogna compiere delle azioni esterne alla scuola, non basta lavorare all’interno delle scuole, dove abbiamo lavorato tanto”, afferma il presidente, Antonello Giannelli. “Se i trasporti saranno, e devono essere, organizzati in modo adeguato – è il monito della ministra Elena Bonetti – anche la riaperture delle scuole secondarie di secondo grado potrà essere fatta”. Ma, proprio sulle scuole, in agenda potrebbe esserci anche la possibilità di tenerle aperte in estate per chi non va in vacanza. La proposta arriva dal sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, ma al momento resta solo un’ipotesi che, comunque, potrebbe prendere piede già nei prossimi giorni.

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it