Covid, Italia zona rossa anche per Pasquetta: per gli spostamenti sarà necessaria l’autocertificazione. MODELLO [PDF]

WhatsApp
Telegram

Con il nuovo decreto Covid, l’Italia diventa zona rossa e arancione per buona parte del territorio (dal 3 al 5 aprile tutte le regioni saranno in zona rossa).

Torna anche il modulo di autocertificazione necessario per gli spostamenti e le visite ai congiunti e agli amici.

Scuola in presenza dal 7 al 30 aprile fino alla prima media in tutta Italia. Decreto legge in Gazzetta Ufficiale

Quando serve l’autocertificazione

In zona rossa l’autocertificazione è sempre richiesta. Sono vietati tutti gli spostamenti anche all’interno del proprio Comune, se non in caso di necessità, per esigenze di lavoro e salute. Tutti motivi che dovranno essere comprovati dall’autocertificazione.

Per Pasqua (3-4-5 aprile) ci sono alcune eccezioni: è consentita la partecipazione alla messa in una chiesa vicino casa e lo spostamento una sola volta al giorno tra le 5 e le 22 verso un’altra abitazione privata per far visita ad amici e parenti (si potranno ospitare solo due persone non conviventi che potranno portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili e non autosufficienti che convivono con loro).

Nella zona arancione gli spostamenti consentiti solo dentro il Comune, dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under 14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi).

Per spostarsi oltre questi limiti imposti dalla zona arancione, bisogna avere comprovati motivi di salute o lavoro e dunque è necessaria l’autocertificazione.

MODELLO 

Come compilare il modulo dell’autocertificazione

  • Riempire tutti gli spazi sull’identità della persona che effettua lo spostamento
  • Compilare l’indirizzo da cui è cominciato lo spostamento e quello di destinazione
  • Riempire tutti gli spazi barrando la casella che indica la “situazione di necessità”
  • Nello spazio – altri motivi – specificare di cosa si tratta.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione