Covid, Figliuolo: “Test studenti e docenti per monitorare i contagi, ma non vincolanti con la riapertura dopo Pasqua”

WhatsApp
Telegram

Mario Draghi, nell’intervento di mercoledì in Parlamento, è stato chiaro: la scuola è la prima attività da far ripartire subito dopo Pasqua. L’auspicio del governo adesso deve essere tradotto in un’azione concreta. Si sta muovendo il Ministero dell’Istruzione con Bianchi e Miozzo molto attivi, ma anche il commissario per l’Emergenza Covid, Figliuolo e il responsabile della Protezione Civile, Curcio.

La scuola ripartirà con un monitoraggio dei contagi, riconducibili all’ambito scolastico, con test periodici per i ragazzi e i docenti. A sottoporre la richiesta – che sarà valutata in maniera definitiva solo nei prossimi giorni – è stato il ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi. A quanto si apprende i test agli studenti non sarebbero vincolanti per la riapertura delle scuole dopo Pasqua. Si tratta di un’ipotesi di lavoro per fare un’operazione di screening ai fini della sicurezza.

Covid, lo Spallanzani: test salivari rapidi non performanti. Sensibilità inferiore al 20%

Una novità, come Orizzonte Scuola ha già scritto nelle scorse ore, potrebbe essere quella dei tamponi salivari per le scuole (ma non sono ancora autorizzati).

La prospettiva è usare su tutti gli alunni i test rapidi su campione di saliva, ma l’iter per la validazione di questi dispositivi è in corso da parte dell’Istituto superiore di sanità.

Una prima sperimentazione sui test salivari in Italia è stata fatta all’Ospedale Spallanzani di Roma in ottobre.

L’ospedale sottolinea che “non sono sufficientemente performanti poichè hanno una sensibilità inferiore al 20%”.

“In sostanza – proseguono – i tamponi salivari fatti sul posto si sono rivelati poco affidabili e devono poi essere confermati in laboratorio con il test molecolare, annullando così l’effetto di una risposta immediata”.

Venerdì alle 16, inoltre, dovrebbe tenersi la cabina di regia presieduta dal premier con gli esponenti delle forze di maggioranza. Sul tavolo l’andamento della pandemia e le misure anti-Covid in vista della scadenza del decreto legge fissata per il 6 aprile.

Riapertura scuole, tamponi per tutti gli studenti ogni settimana fin dall’Infanzia: il piano per il rientro in classe

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione