Covid, Fedeli: “Il virus si impenna, occorre riflessione sulla gestione delle scuole”

Trovare le soluzioni per una ‘convivenza’ in sicurezza con la pandemia e con le diverse varianti deve essere una’responsabilità collettiva’.
Ne è convinta l’ex ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli secondo cui “occorre coerenza, serietà e condivisione delle responsabilità” nel trovare “le soluzioni per una convivenza, che non si prospetta breve, con il covid in sicurezza”.
Da più di un anno, sottolinea Fedeli all’Adnkronos “il nostro Paese sta affrontando le difficoltà della Dad, le difficoltà di apprendimento dei ragazzi, la mancanza di socialità, la fatica dei docenti e delle famiglie nel gestire una situazione totalmente inedita. Già nella relazione al Parlamento il premier Draghi ha messo al centro l’istruzione, la cultura, la formazione definendola la più importante infrastruttura del Paese. Dire ora che di fronte all’impennata del virus c’è la possibilità che si arrivi alla chiusura
delle scuole deve far riflettere insieme, il governo e tutti i soggetti che ne devono attuare le condizioni, su come si può stare dentro questa pandemia in sicurezza, come si può tornare a momenti di condivisione, di didattica in presenza”.
Anche il tema del recupero delle competenze, secondo Fedeli, “è un tema che va affrontato insieme, facendo innanzitutto una seria mappatura delle difficoltà per trovare soluzioni che siano modulate
sulle diverse esigenze e non offrire soluzioni uguali per situazioni differenti che si tradurrebbero in un aumento delle differenze e delle disuguaglianze”.