Covid, Emiliano (Puglia): “Nessun conflitto fra Stato e Regioni. Trovato punto d’equilibrio anche sulla scuola”

WhatsApp
Telegram

Il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano traccia un bilancio sul rapporto Stato-Regioni, evidenziando come anche su un tema delicato come quello della chiusura delle scuole per covid si sia trovato un punto di equilibrio.

Il rapporto tra Governo e Regioni funziona abbastanza bene. Al di là delle rappresentazioni giornalistiche, non ho mai verificato un conflitto Stato-Regioni. Anche sulla scuola”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ospite di Start su Sky TG24.

Nuovo Dpcm, incontro Governo-Regioni per valutare le nuove restrizioni: ipotesi zona rossa a Pasqua, nei festivi e prefestivi

Lo Stato aveva un problema teorico quello di limitare al massimo uno sconvolgimento di un principio fondamentale della scuola italiana: ‘si va a scuola tutti i giorni in presenza‘, prosegue il Governatore della Regione Puglia.

Lo Stato su questo è stato rigido, noi abbiamo cercato mediazioni. Ma lo Stato non ha mai impugnato i nostri provvedimenti, anche quando non erano perfettamente allineati con la legislazione. Anche sulla scuola un punto di equilibrio bene o male lo abbiamo trovato”, ha concluso Michele Emiliano.

ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?