Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Covid, collaboratore Scolastico pulisce e igienizza. Sanificazione spetta alle ditte specializzate

WhatsApp
Telegram

Mansioni dei collaboratori scolastici: in questo travagliato anno scolastico il ruolo degli “angeli della scuola” è particolamente importante. Dall’accoglienza, alla pulizia dei locali, alla vigilanza: quali i compiti e quali gli stop da rispettare.

Buongiorno gentilissimi di Orizzonte Scuola, 

pongo un quesito su mansioni che svolgono i collaboratori scolastici: ” Le operazioni di pulizia da parte del personale sopracitato sono per ambienti, locali,arredi e suppellettili anche con mezzi meccanici… Quindi non obbigatorio i mezzi meccanici, giusto?”. In caso di risposta affermativa, siamo obbligati ad usare la vaporella per la sanificazione delle superfici o basta il classico panno in microfibra e prodotto sanificante?

Chiederei inoltre un testo di ccnl sulle specifiche mansioni del collaboratore scolastico.  Vi ringrazio anticipatamente di tutto, cordiali saluti. 

di Giovanni Calandrino – I compiti del personale ATA sono costituiti:

  1. a) dalle attività e mansioni espressamente previste dall’area di appartenenza (tabella A);
  2. b) da incarichi specifici che, nei limiti delle disponibilità e nell’ambito dei profili professionali, comportano l’assunzione di responsabilità ulteriori, e dallo svolgimento di compiti di particolare responsabilità, rischio o disagio, necessari per la realizzazione del piano dell’offerta formativa, come descritto dal piano delle attività.

La relativa attribuzione è effettuata dal dirigente scolastico, secondo le modalità, i criteri e i compensi definiti dalla contrattazione d’istituto nell’ambito del piano delle attività.

Esse saranno particolarmente finalizzate per l’area A per l’assolvimento dei compiti legati all’assistenza alla persona, all’assistenza agli alunni diversamente abili e al pronto soccorso.

Tabella A – Profili di area del personale ATA (tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

Il Collaboratore Scolastico (AREA A):

Esegue, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall’art. 47.

La sanificazione non spetta ai Collaboratori Scolastici

A tal fine ricordiamo che attiene ai collaboratori scolastici, come previsto dal CCNL Scuola, …la sola pulizia dei locali, degli spazi comuni e degli arredi…per cui non si fa alcun riferimento ad altri trattamenti se non alla semplice pulizia attraverso prodotti detergenti e igienizzanti.

A rafforzamento di tale tesi è intervenuto il protocollo d’intesa per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21 sottoscritto tra il MIUR e le organizzazioni sindacali in data 6 agosto 2020 che testualmente prevede …l’igienizzazione dei luoghi e delle attrezzature attraverso l’utilizzo di semplice materiale detergente, con azione virucida…. Senza utilizzo di dispositivi meccanici (come la vaporella, compressori etc. etc.).

Ne consegue che qualsiasi attività specifica che riguardi la pulizia/igienizzazione/sanificazione dei locali scolastici e degli arredi attraverso macchinari e prodotti specifici che potrebbero essere nocivi per il personale, debba essere effettuata da ditte specializzate.

Queste le indicazioni aggiornate per la sanificazione

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione