Covid, Busaferro (ISS): “Curva decresce ma molto lentamente. Apertura scuole necessita di misure strette di controllo”

WhatsApp
Telegram

“Nell’ultimo periodo la curva epidemica inizia a decrescere ma si tratta di una decrescita molto lenta”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa organizzata dal ministero della Salute sull’analisi dei dati del monitoraggio settimanale della Cabina di Regia.

“L’apertura delle scuole necessita di misure molto strette di controllo. L’incidenza ancora elevata mostra una tendenza a decrescere, possiamo immaginare di poter tenere questa situazione mantenendo contemporaneamente un rigoroso rispetto delle altre misure. La scuola è prioritaria, facciamo un investimento sulla scuola, che richiede grande attenzione in tutto il resto”

Covid, i colori delle regioni: novità Veneto, Marche e Trentino arancioni. RT sotto l’1. La situazione aggiornata

L’età media di chi contrae l’infezione è stabile ed è intorno ai 40-50 anni ma il numero di nuovi casi tra operatori sanitari rimane basso, a conferma dell’efficacia delle vaccinazioni. C’è anche una decrescita dei casi tra gli over-80, sempre attribuibile alle vaccinazioni“, ha aggiunto.

Le varianti britannica e brasiliana del Covid-19 hanno creato focolai fra i bambini più piccoli e gli adolescenti e i dati umbri mostrano incidenze molto elevate“, ha detto il direttore della prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza.
Se le nuove varianti possono compartare un aumento dell’espressività e della gravità clinica non è assolutamente accertato” ha detto Rezza secondo il quale i bambini in età scolare incidono per il 25% del totale della trasmissione della malattia.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!