Covid, Bassetti: “Mascherina a scuola per tutti è stupidaggine. Serve buon senso, se hai sintomi respiratori puoi metterla”

Il dibattito sulla necessità delle mascherine nelle scuole è tornato alla ribalta, e con esso una serie di opinioni divergenti. Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive all’ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha espresso un punto di vista che incita alla riflessione.
Secondo Bassetti, l’idea di imporre nuovamente l’uso delle mascherine in classe è non solo inutile ma anche dannosa. “L’imposizione delle regole non ha portato da nessuna parte e nelle scuole non ha portato neanche a far crescere la cultura della prevenzione”, dichiara. Queste affermazioni suscitano dubbi sulla efficacia delle misure anti-COVID in ambito scolastico, soprattutto quando vi sono “altri problemi” a cui dovremmo prestare attenzione.
Se da un lato l’utilizzo della mascherina è considerato un mezzo efficace per limitare la diffusione del virus, dall’altro lato vi è chi lo vede come un ostacolo all’interazione sociale e all’apprendimento. Bassetti si spinge oltre, sottolineando che “chi invoca mascherine a scuola, sugli autobus e negli edifici pubblici sbaglia. Quelli che le sostengono sono sempre i soliti che non capiscono nulla e parlano.”
È innegabile che la questione divida l’opinione pubblica e gli esperti. E mentre alcuni sostengono che la mascherina sia indispensabile per proteggere la salute di studenti e personale scolastico, altri, come Bassetti, la ritengono una misura eccessiva e contraproducente.