Covid a scuola, in Veneto 4.778 casi da inizio anno: la maggior parte alunni della scuola media e primaria

Nel Veneto il monitoraggio mostra come dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi siano quasi 5 mila i casi di coronavirus. La maggior parte proviene dalle scuole medie e primarie
La domanda che nelle ultime settimane del 2020 e nelle prime del 2021 che spesso tutti si sono posti è: “quanti contagi nelle scuole? C’è un monitoraggio che possa dare contezza della situazione covid a scuola? La Regione Veneto ci ha pensato e alla data odierna, il monitoraggio registra nelle scuole del Veneto 4.778 classi in cui si è registrato almeno un caso dall’inizio dell’anno scolastico.
Più casi fra scuole medie e primaria
Il maggior numero di studenti interessati, l’1,16% dei 707 mila totali, riguardano la scuola secondaria di primo grado, seguiti dalla scuola primaria (0,76% del totale).
Ad oggi oltre 60mila studenti e 11 mila docenti e operatori si trovano in quarantena. Positivi ad oggi 5.261 ragazzi (0,74%) e 1.862 docenti (1,94%).
E’ chiaro che con la didattica a distanza per le superiori nelle ultime settimane del 2020, i contagi nelle scuole secondarie di secondo grado non possono avere un’incidenza.
Come abbiamo riportato in precedenza, sono circa 200 le classi scolastiche di elementari e medie sottoposte a quarantena in Veneto per positività di uno o più studenti.
Questo sarebbe l’effetto, 10 giorni dopo la ripresa dalle vacanze di Natale, dell’ordinanza della Regione che ha cambiato la gestione dei casi positivi a scuola, obbligando all’isolamento le intere classi in presenza anche di un solo contagio.
Prima di Natale se un bambino era positivo tutta la classe faceva il tampone e se risultava negativo tutti i bambini tornavano a lezione all’indomani. Con le nuove regole se un bambino è positivo la classe intera finisce in quarantena e solo al termine della quarantena può tornare a fare lezione.