Covid, a Bologna riaprono le scuole, ma dopo 7 giorni già più di 500 alunni in quarantena

WhatsApp
Telegram

Oltre 500 alunni in quarantena a poco più di una settimana dalla riapertura delle scuole. In 21 classi di Bologna e provincia è scattato il nuovo protocollo previsto dalla Regione Emilia Romagna.

Questo prevede quarantena per tutti gli alunni, 14 giorni chiusi in casa, se in classe c’è un positivo. I contagiati nelle scuole sono 35, e questo ha portato a un ritorno alla Dad per tutti i loro compagni di classe.

Così come segnala La Repubblica, l’andamento dei contagi e delle quarantene vede le scuole elementari “prime in classifica”, nel rilevamento dell’Ausl dal 7 aprile, giorno di rientro in presenza degli alunni fino alla prima media. Le classi in quarantena sono in tutto 21, di cui 12 a Bologna, 4 a San Giovanni in Persiceto e 2 a Casalecchio. Alle primarie ci sono 13 classi in quarantena (su 1.925), altre tre alla materna ( su 436 sezioni), e una al nido. Tra i più grandi le classi in quarantena sono due sia alle medie che alle superiori.

“Meglio tenere chiuso 14 giorni per pochi che due mesi per tutti”, afferma l’AUSL.

“La quarantena è un atto formale. Non si può andare al parco o a fare una passeggiata. Ricordo che se si infrange questa regola si va nel penale. Noi in passato abbiamo trovato persone fuori regola, sono state segnalate alla magistratura”, conclude Paolo Pandolfi, responsabile dell’Igiene Pubblica dell’Ausl di Bologna

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!