Covid, 90% docenti passa più ore al giorno connesso e mantiene rapporti con gli alunni ma il futuro è incerto. Indagine

L’Istituto comprensivo “P. Carmine” di Cannobio, Cannero Riviera e Valle Cannobina, dirigente scolastica Arianna Ditta – anche psicologa e psicoterapeuta-, ha condotto un’indagine sulle ripercussioni del lockdown e della pandemia sugli studenti e sulle famiglie. Lo studio è stato esteso ai docenti per valutare le ricadute della pandemia sul loro benessere psico-fisico.
Famiglie e alunni
Il 57% delle famiglie interpellate ha 2 figli, il 26% un figlio, il 15% ne ha 3, pochissime hanno più di 3 figli.
Nell’85% delle famiglie non si sono verificati casi gravi di Covid 19 e dall’indagine emerge che secondo il 97% dei ragazzi non si è ammalato nessuno in famiglia.
Per il 66% delle famiglie i propri figli hanno vissuto il periodo in modo sereno, per il 44% ci sono state invece difficoltà.
Il 65% degli adulti ha vissuto il periodo poco serenamente. Cosa accaduta per il 35% dei ragazzi.
Il 98% delle famiglia dichiara di affrontare il periodo con stress e ansia di vario tipo. Problemi del sonno si sono registrati nel 50% degli intervistati e tensioni familiari per il 48%.
Il 21% dei bambini ha vissuto il lockdown triste e arrabbiato, il 50% annoiato. Dato rilevante è che il 90% degli alunni si sente protetto e al sicuro nel proprio istituto scolastico.
Per l’83% delle famiglie la scuola ha fronteggiato l’emergenza in modo adeguato, con soluzioni adatte. Nonostante tutto, il 76% dei ragazzi prova ansia verso il futuro.
Docenti
Fra gli insegnanti ha partecipato all’indagine il 50%. Più della metà dei partecipanti ha dichiarato di aver vissuto il periodo poco serenamente, il 40% di loro o un familiare stretto ha contratto il virus e il 90% vive con ansia perché teme di contrarre il Covid.
Il rientro a scuola è stato vissuto con serenità per il 58% dei docenti, gli altri l’hanno affrontato con disagio.
La scuola ha fronteggiato l’emergenza in modo adeguato per la metà degli interpellati. Il 90% dei docenti ha dichiarato di passare più di due ore al giorno connesso a una rete, mantenendo rapporti anche personali con i propri studenti.
Secondo gli insegnanti gli studenti hanno subito notevole stress psico-fisico e per il 92% il futuro è incerto.
Alcuni suggerimenti dell’Istituto