Covid-19, Crisanti: “Le scuole aperte favoriscono la diffusione del virus”

WhatsApp
Telegram

Andrea Crisanti torna a parlare del pericolo di tenere le scuole aperte nei momenti “più caldi” dell’epidemia. E lo fa prendendo come riferimento i Paesi che lo hanno fatto e che oggi hanno numeri drammatici.

Non è un mistero che per Andrea Crisanti la riapertura delle scuole in Italia non l’abbia lasciato tranquillo. E per tanti motivi. Pensiero che ha avuto modo di esporre nuovamente nel corso de La Confessione, ospite di Peter Gomez.

Il direttore del Dipartimento di Microbiologia dell’Ospedale di Padova, a proposito dei dati particolarmente negativi che la Germania ha avuto nel corso della seconda ondata covid, ha detto: “La Germania ha tenuto le scuole aperte per tutto l’anno, quindi ha consentito un livello di trasmissione e mobilità che l’Italia non ha mai avuto”.

Il microbiologo precisa che “l’apertura delle scuole favorisce momenti di aggregazione, sovraffollamento di trasporti e quindi il virus si sposta con le nostre gambe. Più contatti ci sono più le probabilità di contagio aumentano”.

Ecco perchè, “tutti i Paesi che hanno tenuto aperte le scuole, che sono l’Inghilterra, la Francia e la Germania, sono state colpite dalla seconda ondata covid-19 in maniera drammatica“, ha concluso Andrea Crisanti.

 

Nei giorni scorsi, il tema covid e scuola ha tenuto nuovamente banco, con i vari esperti divisi, come al solito sulla questione: la scuola è un luogo sicuro oppure un veicolo di contagio per il covid-19?

Se per Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Humanitas, “avremmo dovuto rischiare e  tenere le scuole aperte. Averle tenute chiuse significa aver aumentato disuguaglianze e creato problemi ai ragazzi”, invece per Walter Ricciardi, docente di Igiene all’Università Cattolica di Roma e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, al contrario, la scuola potrebbe essere pericolosa: “rappresenta un punto debole per le varianti del virus. La strada più saggia sarebbe quella di stare attenti ora alle scuole, perché si stanno dimostrando uno snodo pericoloso del contagio”.

Contagi covid in lieve aumento e subito la scuola sotto tiro: è un luogo sicuro? Gli esperti sono divisi

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart