Covid-19, cala ancora l’RT: l’epidemia cresce, ma con meno vigore di una settimana fa

In discesa l’indice di contagio Rt in Italia: i dati settimanali aggiornati al 18 novembre lo fissano questa settimana a 1,18, quindi ancora sopra 1, segno che l’epidemia continua a crescere, ma molto vicino alla fase di stabilità. La settimana scorsa era pari a 1,43, due settimane fa a 1,72.
Questo è quanto si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio della cabina di regia ministero della Salute-Iss. Al 17 novembre, 18 Regioni avevano superato almeno una soglia critica in area medica o Terapia intensiva.
Se si mantenesse l’attuale trasmissibilità, quasi tutte le Regioni/PA hanno una probabilità maggiore del 50% di superare almeno una di queste soglie entro un mese.
L’aumento continuo delle persone con Covid-19 ricoverate negli ospedali implica un’inevitabile erosione delle risorse per l’assistenza ai pazienti con altre malattie.
Firuli Venezia Giulia, Molise e Veneto sono le “tre regioni attualmente a rischio moderato” che mostrano però “una probabilità elevata di progredire a rischio alto nel prossimo mese.
Data la trasmissibilità e la probabilità elevata di un imminente passaggio alla classificazione di rischio alto si accomanda alle autorità sanitarie delle 3 Regioni/PA di valutare la possibile adozione di ulteriori misure di mitigazione.
Attualmente il Fvg è in area arancione, nella classificazione del rischio Covid secondo i 21 parametri di monitoraggio, mentre Molise e Veneto sono in area gialla.