Cover e pellicole invece dei libri, la scelta di New Martina e il suo impero: un modello da seguire o un esempio di superficialità?

WhatsApp
Telegram

L’inaugurazione del nuovo negozio di New Martina a Palermo ha scatenato un’ondata di reazioni contrastanti sui social. La celebre tiktoker napoletana, diventata famosa per i suoi video in cui “martinizza” gli smartphone, ha creato un vero e proprio impero, con negozi a Bologna e ora a Palermo, oltre a un e-commerce nazionale e un libro sulla sua storia.

L’evento palermitano ha visto una folla oceanica di fan, soprattutto bambini, acclamare l’imprenditrice 25enne. Le immagini di questa reazione entusiasta hanno però suscitato molte critiche online.

Molti utenti ritengono che New Martina non sia un modello da idolatrare, e che l’entusiasmo dei bambini per un’attività come quella di applicare pellicole agli smartphone sia preoccupante. Alcuni commenti sottolineano come questa reazione evidenzi una società alla deriva, in cui i giovani sono attratti da false illusioni e chimere inutili. Altri mettono in luce l’assurdità di una tale adorazione per un’attività così banale, paragonandola all’entusiasmo per Michael Jackson ai tempi d’oro.

Non mancano però le voci a difesa di New Martina. Molti la considerano una ragazza a modo e un’imprenditrice di successo, che ha saputo sfruttare i social per creare un’attività fiorente. Alcuni sottolineano che il suo messaggio è positivo, soprattutto se confrontato con altri personaggi televisivi che propongono modelli discutibili. Altri ancora evidenziano come la giovane tiktoker non faccia nulla di male e che sia riuscita a realizzare un sogno imprenditoriale partendo da un’attività semplice.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025