Costituzione Gruppo di Lavoro e di Studio d’Istituto per l’Handicap e del Gruppo di lavoro per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali: il modello del decreto

L’inclusione è, senza dubbio alcuno, un processo in grado di coinvolgere tutte le componenti scolastiche. Esistono, in ciascuna scuola, organi prescelti per coordinare e operare a tale funzione, coerentemente e in rispetto alla normativa vigente.
Tale normativa prevede le procedure per la formazione, la composizione, le funzioni e il funzionamento di organi direttivi e di coordinamento operanti a livello regionale, provinciale, o territoriale.
Gruppo di Lavoro e di Studio d’Istituto per l’Handicap e del Gruppo di lavoro per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali
Il Gruppo di Lavoro e di Studio d’Istituto per l’Handicap e il Gruppo di lavoro per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali hanno ruoli complementari da svolgere.
In base a quanto disposto dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012, difatti, i GLI non sostituiscono affatto i …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.