Cortellesi: “Cinema e teatro diventino al più presto materie di studio nelle scuole”

WhatsApp
Telegram

L’attrice Paola Cortellesi è intervenuta durante l’incontro organizzato al Ministero dell’Istruzione, alla presenza del ministro Patrizio Bianchi, per presentare i risultati del progetto sperimentale “Uniti per la scuola”, avviato lo scorso novembre in dieci scuole di diverse città italiane.

Durante il suo intervento, Cortellesi ha detto: “Cinema e teatro diventino al più presto materie di studio nelle scuole. Queste materie servono a formare persone così che in futuro sappiano mettersi in gioco, condividere e a sostenersi gli uni con gli altri. È bene che a questa età i ragazzi imparino a fare squadra e non ad appartenere a un branco”.

“Il successo di questo progetto – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione – dimostra che studentesse e studenti desiderano una scuola più affettuosa, di relazioni, in cui l’apprendimento arriva anche dallo scambio e dall’incontro con l’altro. Dobbiamo offrire a ragazze e ragazzi opportunità e metodologie didattiche innovative in grado di accendere la loro curiosità, la loro partecipazione, la creatività, che li mettano al centro e li accompagnino nella scoperta di sé. Voglio ringraziare le attrici e gli attori che si sono messi a disposizione dei nostri giovani, facendo un lavoro straordinario: è un atto di condivisione di responsabilità che sta dando frutto”.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!