Corso sostegno: laurea + 24 CFU è uno dei requisiti di accesso

Diramato dal Ministero il decreto dell’8 febbraio 2019 con il quale sono stati comunicati i requisiti di accesso al corso di specializzazione sostegno per l’a.a. 2018/19.
- abilitazione o
- laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche.
In alternativa, solo per la selezione dell’a.a. 2018/19:
laurea + 3 annualità di servizio, nel corso degli otto anni scolastici precedenti,manche non successive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo Il, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, su posto comune o di sostegno, presso scuole statali, paritarie, formazione professionale per l’obbligo formativo.
Mentre sul decreto dell’8 febbraio 2019 al comma 1 dell’articolo 5 si enuncia il possesso del titolo di accesso a una delle classi di concorso del relativo grado e l’aver svolto, nel corso degli otto anni scolastici precedenti, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, almeno tre annualità di servizio. Quindi, tra i requisiti di accesso non trovo la laurea + 24 CFU. Visto e considerato che io ho solo la laurea, vorrei risolvere questo mio dubbio prima di acquisire i 24 CFU. ”
(Requisiti di ammissione e articolazione del percorso)

Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.