Corso sostegno INDIRE abilitati estero, parere negativo CSPI: eccessiva semplificazione [SCARICA IL TESTO]

WhatsApp
Telegram

Corso Sostegno INDIRE per abilitati estero: la BOZZA del decreto preparato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’art. 7 del DL 71/2024 convertito nella legge n. 106 del 29 luglio 2024, scaturita dal confronto con i sindacati, no ha trovato l’avallo del CSPI, chiamato ad esprimere il proprio parere.

Il l CSPI ha espresso parere negativo sui contenuti del decreto.

Il decreto mira a introdurre i percorsi di specializzazione per aspiranti in possesso di titolo sostegno conseguito all’estero e che

  • abbiano presentato istanza di riconoscimento e alla data del 1° giugno siano decorsi i termini di conclusione del provvedimento (120 giorni) ovvero
  • abbiano pendente un contenzioso giurisdiszionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso

Il percorso delineato dal Ministero prevede l’acquisizione di 48 o 36 CFU a seconda che il docente possa vantare o meno un anno di servizio su posto di sostegno per il grado specifico.

I corsi saranno organizzati da INDIRE o da INDIRE in convenzione con Università o dalle Università in autonomia.

La partenza dei percorsi è attesa per il mese di aprile.

Ecco le motivazioni espresse dal CSPI, il cui parere comunque non vincolante.

SCARICA IL PARERE

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart