Un corso salvavita gratuito a Roma per gli insegnanti
Di
Red – L’ospedale Bambin Gesù di Roma organizza un corso che può salvare la vita a diverse decine di bambini all’anno. In Italia infatti circa 50 bambini ogni anno muoiono o hanno esiti neurologici particolarmente gravi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Red – L’ospedale Bambin Gesù di Roma organizza un corso che può salvare la vita a diverse decine di bambini all’anno. In Italia infatti circa 50 bambini ogni anno muoiono o hanno esiti neurologici particolarmente gravi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Si volgerà giovedì 2 maggio il primo appuntamento con il corso di formazione specifico sulla rianimazione cardiorespiratoria e disostruzione appositamente dedicato ai genitori, agli insegnanti e agli operatori dell’infanzia (maestri di asilo nido, scuole materne, elementari e medie). Una formazione che permetterà a chi la riceve di praticare manovre di rianimazione cardiopolmonare e manovre di disostruzione. Una conoscenza che potrebbe ridurre drasticamente il numero di decessi legati a tali problematiche.
I corsi sono organizzati dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme al centro di riferimento regionale PBLSD (Pediatric Base Life Sipport Early Defibrillation) – SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica) allo scopo di dare risposta a questo problema.
Gli appuntamenti, quattro in tutto, sono dal 2 maggio al 14 novembre. I corsi sono gratis, ma bisogna compilare ed inviare via fax (06/6859.2443) o mail ([email protected]) una scheda di iscrizione alla segreteria organizzativa.
Ecco le date e le sedi dei corsi:
2 maggio, Aula Salviati, Piazza S.Onofrio4, 00165 Roma
9 ottobre, Seminar Room, Via Torre di Palidoro, snc 00050 Fiumicino (Roma)
12 ottobre, Aula Salviati, Piazza S.Onofrio4, 00165 Roma
14 novembre, Aula Salviati, Piazza S.Onofrio4, 00165 Roma