Corso Eurosofia di preparazione alla prova orale del concorso a cattedra
OS consiglia Eurosofia – Le competenze e le abilità del docente, costi a partire da 180 euro per i corsi di 12 ore in presenza. Adesioni entro il 31 marzo 2013. Prepra la tua lezione, affronta il colloquio con docenti esperti. Potenzia la conversazione in lingua straniera. Sconto del 10% entro il 17 prossimo. Previsti diversi moduli.
OS consiglia Eurosofia – Le competenze e le abilità del docente, costi a partire da 180 euro per i corsi di 12 ore in presenza. Adesioni entro il 31 marzo 2013. Prepra la tua lezione, affronta il colloquio con docenti esperti. Potenzia la conversazione in lingua straniera. Sconto del 10% entro il 17 prossimo. Previsti diversi moduli.
Il corso, in modalità blended di 12 ore, di cui almeno 10 ore di lezione frontale e 2 ore di attività laboratoriale in presenza (simulazione lezione e colloquio), è rivolto ai candidati ammessi a partecipare alla seconda prova orale del concorso a cattedra, che mirano a intraprendere la professione di docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.
Il materiale didattico, le attività tutoriali e le lezioni intendono fornire uno strumento utile alla preparazione alle prove orali del concorso a cattedra, per titoli ed esami, di cui all’art. 10 del decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012.
Gli esperti formatori dell’Anief (tra cui ex supervisori di Tirocinio presso le SISS, DS, professori universitari e docenti della scuola) durante la lezione frontale affronteranno i temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica e le linee guida per affrontare in maniera corretta e strutturata la lezione simulata e il colloquio relativo all’approfondimento dei contenuti, delle scelte didattiche e metodologiche.
La prova orale, distinta per ciascun posto o classe di concorso, ha per oggetto le discipline di insegnamento e valuta la padronanza delle medesime nonché la capacità di trasmissione delle stesse e la capacità di progettazione didattica, anche con riferimento alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). La prova orale valuta altresì la capacità di conversazione nella lingua straniera prescelta dal candidato. Per l’ambito disciplinare n. 5 (Inglese e Francese) la prova orale si svolge interamente nella lingua straniera.
La prova orale consiste:
a) in una lezione simulata, della durata di 30 minuti, su una traccia estratta dal candidato 24 ore prima della data programmata per la sua prova orale. A tal fine la commissione predispone un numero di tracce pari a tre volte il numero dei candidati. Le tracce estratte sono escluse dai successivi sorteggi;
b) in un colloquio immediatamente successivo, della durata massima di 30 minuti, nel corso del quale sono approfonditi i contenuti, le scelte didattiche e metodologiche della lezione di cui alla lettera a).
E’ possibile anche aderire contestualmente a un corso di preparazione alla lingua inglese e francese di livello base di 12 ore al fine di potenziare la capacità di conversazione.
L’iniziativa di formazione, organizzata dall’Ente di formazione e di ricerca EUROSOFIA prevede uno sconto agli iscritti Anief grazie alla specifica convenzionea (non è cumulabile con altre promozioni).
PROGRAMMA DEL CORSO
1° MODULO
10 ORE IN PRESENZA
Dalle ore 9.00 alle ore 14.00
COME REALIZZARE UNA LEZIONE
EPISTEMIOLOGIA DELLA DISCIPLINA
ASPETTI PSICO-PEDAGOGICI DELLE DISCIPLINE
TIPOLOGIE DI LEZIONE
PERCORSO DIDATTICO/UNITA’ DIDATTICA
MODULO
TARGET DELLA CLASSE
PREREQUISITI
INTERDISCIPLINARIETA’
COMPETENZE DIDATTICHE
Dalle ore 15.00 alle ore 20.00
OBIETTIVI COGNITIVI
OBIETTIVI POERATIVI (ABILITA’)
OBIETTIVI TRASVERSALI
CONTENUTI DI UNA LEZIONE METODOLOGIE E TECNICHE DIATTICHE
STRUMENTI DIDATTICI
COME ARTICOLARE UN PERCORSO DIDATTICO
VERIFICA E VALUTAZIONE
ATTIVITA’ DI RECUPERO
ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO
2° MODULO
DUE ORE IN PRESENZA
SIMULAZIONE DELLA PROVA ORALE
(LEZIONE E COLLOQUIO DEL CANDIDATO CON VALUTAZIONE DEL FORMATORE)
Inoltre a supporto dell’attività residenziale saranno forniti i materiali del corso, quali dispense, sitografie e bibliografie, tramite accesso riservato alla piattaforma e-learning.
E’ possibile scegliere di seguire più lezioni aderendo ai due pacchetti seguenti:
A) Corso base più un’altra lezione in presenza svolte dai formatori (totale 6 ore) e 3 simulazioni del candidato in presenza (6 ore) per un totale di altre 24 ore in presenza
B) Corso base più due lezioni in presenza svolte dai formatori (totale 6 ore) e 9 simulazioni del candidato in presenza ( 18 ore ) per un totale di altre 36 ore in presenza
NOTE SU MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il corso sarà avviato al termine delle iscrizioni che devono pervenire entro il 31 marzo, e in tempo utile anche per affrontare la prova pre-selettiva del concorso.
Le sedi in cui si svolgeranno le lezioni sono : Palermo, Napoli e Roma. Inoltre sarà possibile attivare ulteriori sedi al raggiungimento di 20 partecipanti minimo.
Al termine del corso sarà rilasciato relativo attestato di frequenza e di partecipazione, valido ai sensi di legge, per le attività svolte
La quota di iscrizione per il corso base di 12 ore è di euro 240 (180 euro iscritti Anief).
La quota di iscrizione per la versione A di 24 ore è di euro 480 (360 euro iscritti Anief).
La quota di iscrizione per la versione B di 36 ore è di euro 720 (540 euro iscritti Anief).
Alla quota di iscrizione di cui sopra, deve aggiungersi per il corso di conversazione in lingua inglese di 12 ore altri euro 240 (180 euro iscritti Anief).
E’ prevista una riduzione del 10 % per le adesioni perfezionate entro il 17 marzo 2013.
La domanda di iscrizione al corso deve essere anticipata per e-mail a [email protected] o per fax al numero 091-48.46.98 con oggetto: Domanda iscrizione corso “Le competenze e le abilità del docente: preparazione alla prova orale del concorso” deve essere inviata debitamente firmata alla sede amministrativa di Eurosofia : Corso Pisani 254, 90129 Palermo, entro il 12 marzo, con allegato copia del bonifico intestato a :
EUROSOFIA
IBAN : IT88 L030 6234 2100 0000 1372 033
Banca Mediolanum – Sede di Basiglio
Descrizione : “Le competenze e le abilità del docente: preparazione alla prova orale del concorso”.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare :
Segreteria Eurosofia – tel. 091. 0916573784 – email : [email protected]