Corso di riconversione sostegno: “insensata” nota di chiarimento del Miur, è ora di lottare
USB Scuola Sicilia – Se si ritenesse sensata la nota ministeriale n. 3801 del 18 maggio 2012 solo a Palermo e provincia risultano essere in esubero nell’anno scolastico 2011/2012 45 classi di concorso della scuola secondaria di secondo grado (più di sessanta per tutti gli ordini di scuola).
USB Scuola Sicilia – Se si ritenesse sensata la nota ministeriale n. 3801 del 18 maggio 2012 solo a Palermo e provincia risultano essere in esubero nell’anno scolastico 2011/2012 45 classi di concorso della scuola secondaria di secondo grado (più di sessanta per tutti gli ordini di scuola).
La nota sostiene: "Possono fare richiesta per accedere ai percorsi in oggetto, su base volontaria, i docenti in posizione di esubero e i docenti che appartengono a classi di concorso o tipologie che siano interessate da esubero nella provincia di titolarità o in quella di servizio in relazione all’organico di diritto 2011-12" .
Se ritenessimo sensata questa nota, a Palermo sarebbero interessate le seguenti "corpose" classi di concorso:
16/A – COSTRUZIONI, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI E DISEGNO TECNICO; DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI;19/A –
DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE;
2I/A – DISCIPLINE PITTORICHE;
3I/A – EDUCAZIONE MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI II GRADO;
35/A – ELETTROTECNICA;
47/A-MATEMATICA;
48/A – MATEMATICA APPLICATA;
5I/A – MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E IST. MAGISTRALE;
52/A – MATERIE LETTERARIE, LATINO E GRECO NEL LICEO CLASSICO;
58/A – SCIENZE E MECCANICA AGRARIA, COSTRUZIONI RURALI E TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE;
60/A – SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, 61/A – STORIA DELL’ARTE;
76/A – TRATTAMENTO TESTI, CALCOLO, CONTABILITA’ ELETTRONICA ED APPLICAZIONI GESTIONALI;
46/A – LINGUE E CIVILTÀ1 STRANIERE (FRANCESE);
46/A – LINGUE E CIVILTÀ’ STRANIERE (TEDESCO);
3/C – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (INGLESE);
3/C – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (TEDESCO);
5/C – ESERCITAZIONI AGRARIE.
Se in ogni scuola di Palermo i colleghi a tempo indeterminato non soprannumerari, ma appartenenti a queste classi di concorso in esubero, decidessero di presentare domanda (legittimati dal Miur) ci troveremmo dinanzi a migliaia di domande presentate.
Il Miur sta operando una sorta di "condono tombale", consentendo a tutti i docenti a tempo indeterminato di conseguire il titolo, determinando un vero olocausto dei docenti specializzati a tempo determinato.
Riteniamo fondamentale avviare una lotta dura contro un Ministroo ed un Governo che hanno come obiettivo l’eliminazione dei precari e la precarizzazione del lavoro, inizieremo a Palermo il 23 Maggio (concentramento teatro Massimo) con un corteo di protesta contro la visita di Monti e Profumo, la scuola non può mancare questo appuntamento di lotta.