“Corso di alta formazione sulle dipendenze tecnologiche” di Eurosofia e l’associazione “Di te” a Palermo 22-23-24 giugno.

PubbliRedazionale – Eurosofia, ente accreditato dal MIUR per l’erogazione della formazione del personale scolastico ai sensi della direttiva 170/2016, in collaborazione con l’Associazione nazionale Dipendenze tecnologiche, Gap e Cyberbullismo “Di-te”, organizzano, a Palermo un corso di formazione intensivo di 3 giorni rivolto ai docenti, psicologi e pedagogisti…
Il corso si svolgerà a Palermo, presso la sede Pegaso, Palazzo Mazzarino Via Maqueda 383.
Tre giornate con professionisti di altissimo livello per affrontare i diversi aspetti e le implicazioni psicologiche e sociali legate all’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione.
Durante gli incontri saranno affrontati gli aspetti che riguardano queste nuove addiction che si insinuano lentamente sotto forma di abitudini reiterate, fino a diventare una compulsione nevrotica che innesca inesorabilmente delle patologie e provoca un forte senso di alienazione.
I prestigiosi docenti del corso sono il Dott. Giuseppe Lavenia ed il Dott. Stefano Galeazzi
Il corso è a numero chiuso. Iscriviti subito per non perdere questa grande opportunità culturale per dare un valore aggiunto alla tua professionalità.
Rilascia crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, educatori socio-culturali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza piena.
Iscriviti al seguente link: https://www.eurosofia.it/mod/page/view.php?id=8046
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA 22 Giugno (9.00 – 13.00; 14.00 – 18.00)
8.30-9.00 Registrazione partecipanti
9.15 Saluti del Presidente Ainaf Prof. Marcello Pacifico
INTERNET: FENOMENO DI MASSA
- Luoghi, non luoghi e iperluoghi;
- Evoluzione sociale della rete;
LE SPECIFICHE TECNICHE
- World Wide Web;
- E-mail;
- Motori di ricerca;
- Internet Relay Chat;
- MUD Multi User Dimensions;
UN NUOVO LINGUAGGIO
- Web Comunicazione;
- Variazione del linguaggio negli adolescenti;
FASI DI SVILUPPO DELLA DIPENDENZA DA INTERNET
- Osservazione e Ricerca;
- Relazionale Comunicativa;
SECONDA GIORNATA 23 Giugno (9.00 – 13.00; 14.00 – 18.00)
MANIFESTAZIONI CLINICHE
- Information overloading addiction;
- E-mail Addiction;
- Chat Addiction;
- Cybersex Addiction;
- Pornodipendenza
- Online gambling;
- Trading online addiction;
- Vamping
- Nomofobia
- Social Addiction
- Compulsive Shopping
LA PRASSI CLINICO-OPERATIVA
- Approcci terapeutici
- Le strategie di disintossicazione;
- Il protocollo operativo di Davis;
- Il protocollo multimensionale di Lavenia.
TERZA GIORNATA 24 Giugno (9.00 – 13.00)
BULLISMO E CYBERBULLISMO
- Educazione Emotiva Adolescenziale
- Simulata
- Role Play
Si rilasciano crediti ECM in FAD e riconoscimento attività formativa per docenti ai sensi della Direttiva 170/1
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE INSEGNANTI: € 300,00 con pagamento alla firma del contratto. Il corso esonera dal servizio, è valido ai fini del riconoscimento dell’attività formativa obbligatoria (come da direttiva 170/1) ed è pagabile con la carta docente.
Per informazioni sulle nostre iniziative chiamare i numeri 091 7098311/357 oppure scrivere un’email all’indirizzo [email protected]