Corsi sostegno INDIRE, riunione di confronto martedì 11 marzo. I commenti dei sindacati alle BOZZE dei testi

WhatsApp
Telegram

Dopo la riunione di informativa oggi al Ministero sulle BOZZE dei decreti per i due percorsi di specializzazione sostegno INDIRE per docenti con tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque e docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento oltre i termini alla data di entrata in vigore del DL 71/2024, il prossimo passaggio sarà un tavolo di confronto.

Le richieste finora pervenute da parte dei sindacati

Per il sindacato UIL si tratta di una inaccettabile scorciatoia.

La SOLUZIONE proposta: Assumere tutti i docenti specializzati e garantire una più equa distribuzione dei posti del TFA sostegno, questa la soluzione per dare risposte concrete ai docenti ma soprattutto agli alunni con disabilità.

Per il sindacato Anief il lavoro svolto fin qui dai Ministeri competenti è migliorabile sia in relazione alla platea a cui si rivolgono i due decreti, sia in relazione alla tempistica.

L’urgenza infatti è quella di evitare, nel concreto, il ricorso a docenti non specializzati.

Inoltre in estate ci saranno ancora le immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo, per cui è stata richiesta una velocizzazione delle procedure.

Il sindacato Anief esprimerà il proprio parere definitivo quando, a conclusione del confronto, sarà stato analizzato punto per punto il testo.

La FLC CGIL ha confermato la propria contrarietà a quello che ritiene un vero e proprio sconto applicato ai percorsi di specializzazione dei docenti di sostegno.

Gli stessi decreti prevedono una differenziazione per quanto riguarda i crediti formativi (e, soprattutto, la validità del titolo che, come viene esplicitato, se rilasciato da INDIRE, non è utilizzabile “tout court”, come quello universitario, ma “esclusivamente in ambito nazionale all’interno del sistema educativo di istruzione”.

Un ulteriore elemento di forte criticità è rappresentato dall’erogazione interamente online della formazione.

La FLC ritiene grave che tra la documentazione presentata il Ministero abbia omesso l’Allegato B, menzionato nella bozza di decreto, che individua il fabbisogno di docenti specializzati ai fini dell’attivazione dei percorsi di cui all’art. 6 del DL 71 (triennalisti).

[IN AGGIORNAMENTO]

Cosa sappiamo delle BOZZE

Corsi sostegno INDIRE: requisiti, CFU, ci sarà differenza tra titoli rilasciati da Università e da Indire. Costi tra 900 e 1500 euro. Chi è esonerato dal Tirocinio?

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia