Bussetti, presto corsi per specializzazione sostegno. saranno 40mila, per il 2019 14mila

WhatsApp
Telegram

Oggi il Ministro Bussetti annunciato che, a breve, saranno avviati i corsi per la specializzazione su sostegno, al fine di assicurare la continuità didattica e percorsi professionali diversificati per i docenti al di favorirne il rientro.

In una precedente intervista al Corriere, il Ministro aveva affermato: “Avvieremo anche tre cicli di formazione specialistica per 40 mila posti di insegnante di sostegno, 14 mila per il 2019 e gli altri in tre anni: cerchiamo di porre fine ai problemi per i ragazzi disabili”

Requisito di accesso per il corso di sostegno

Finora il requisito di accesso è stata l’abilitazione specifica per l’ordine di scuola richiesto e la specializzazione è stata specifica. Su questo punto il Ministro non si è ancora espresso, potrebbero esserci delle novità. Il testo è ancora in fase di elaborazione.

Inoltre, il fatto che i 40mila posti vengano distribuiti in quattro anni accademici fa pensare ad una programmazione di lungo periodo che avrà sicuramente delle caratteristiche diverse e peculiari rispetto ai corsi finora organizzati.”Avvieremo anche tre cicli di formazione specialistica per 40 mila posti di insegnante di sostegno, 14 mila per il 2019 e gli altri in tre anni: cerchiamo di porre fine ai problemi per i ragazzi disabili”

Nota alle Università

Già il 14 settembre scorso il Miur ha inviato alle Università una nota con la quale si chiede di indicare la massima capacità formativa.

I corsi – si legge nella nota – dovranno essere espletati entro l’a.a. 2018/19.

Dunque l’iter è avviato e una volta approvata la legge di Bilancio (entro il 31 dicembre 2018) potrà diventare operativo.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine