Corsi Indire per chi ha 3 anni di servizio: 40 CFU, titolo entro fine 2025
Di

Percorsi di specializzazione per il sostegno rivolti ai docenti con 3 anni di servizio. I percorsi, previsti dall’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, sono stati introdotti per rispondere alla necessità di aumentare il numero di insegnanti specializzati nel supporto agli alunni con disabilità. Ecco alcune informazioni da notizie in nostro possesso che attendono conferma dopo la riunione al Ministero che è prevista per giorno 6 marzo.
Struttura e contenuti dei percorsi di specializzazione
I percorsi saranno erogati da:
- INDIRE, che organizza corsi in modalità telematica e rilascia un titolo di specializzazione non universitario valido solo nel sistema scolastico nazionale;
- Università, che possono attivare i corsi autonomamente o in convenzione con INDIRE, rilasciando un titolo di specializzazione universitario.
I corsi prevedono l’acquisizione di 40 crediti formativi e devono concludersi entro il 31 dicembre 2025.
Requisiti per l’accesso ai corsi
Per iscriversi ai percorsi di specializzazione, è necessario che il candidato abbia:
- maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni in scuole statali o paritarie;
- svolto un servizio di almeno 180 giorni per anno scolastico o, in alternativa, ininterrottamente dal 1° febbraio fino agli scrutini finali.
Modalità di svolgimento della formazione
I percorsi di specializzazione prevedono diverse modalità di erogazione:
- lezioni teoriche;
- laboratori pratici;
- tirocinio.