Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Corsi INDIRE, concorsi scuola e non solo: facciamo il punto sulla situazione. QUESTION TIME con Quattrocchi

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota 21907 del 4 giugno 2025 per chiarire modalità e tempistiche relative alla rinuncia al contenzioso prevista dall’art. 5 del DM 77/2025.

I docenti che intendono iscriversi ai corsi di specializzazione INDIRE e che, al 1° giugno 2024, abbiano ancora pendente il procedimento di riconoscimento del titolo estero oltre i termini di legge (120 giorni), oppure un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento, dovranno presentare la rinuncia a ogni istanza di riconoscimento contestualmente all’iscrizione.

La procedura sarà attiva fino 25 giugno 2025 e potrà essere effettuata tramite la piattaforma SIDI “Riconoscimento professione docente” (RPD) per le istanze telematiche, oppure via posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] per le domande cartacee. Le rinunce inviate prima del 5 giugno saranno considerate irricevibili e dovranno essere ripresentate secondo le modalità indicate.

Scioglimento riserva per il concorso PNRR 2: come e quando presentare domanda

Con l’Avviso n. 129479 del 6 giugno 2025, il Ministero ha informato i docenti che hanno partecipato al concorso PNRR 2 (D.D.G. 10 dicembre 2024 n. 3059) con riserva, in attesa del conseguimento dei 30 o 60 CFU/CFA richiesti come titolo di accesso, che sono ora aperte le funzioni per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva.

Le domande potranno essere inoltrate fino al 1° luglio 2025 (ore 23:59) esclusivamente in modalità telematica, accedendo al Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) con credenziali SPID o CIE e abilitazione al servizio “Istanze on line”.

Il percorso da seguire sulla piattaforma è: “Vai al servizio” – “Istanze” – “Presenta una domanda” – “Concorso per titoli ed esami personale docente della scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno ai sensi dell’art. 3 comma 8 del D.M 205/2023 – D.D.G. 3059/2024 – Scioglimento riserva”. Il mancato conseguimento dei CFU/CFA entro il 30 giugno 2025 comporterà la decadenza dalla procedura.

Appuntamento in diretta per chiarimenti

Per fare il punto sulla situazione e rispondere ai dubbi dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una nuova puntata di Question Time, il format di consulenza in diretta sui canali social Facebook e YouTube.

L’appuntamento è fissato per martedì 10 giugno alle 14:30. In collegamento Luigi Quattrocchi, docente ed esperto di normativa scolastica, che affronterà i temi legati ai corsi INDIRE, ai concorsi scuola e alle ultime novità normative. La conduzione sarà affidata ad Andrea Carlino.

Un’occasione utile per ricevere risposte puntuali e aggiornate sulle principali questioni che riguardano il personale scolastico.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine