Corsi Indire 30 CFU, Pittoni (Lega): “Occorre fare presto per l’emanazione del decreto per l’avvio dei percorsi di specializzazione riservati”

“Si stanno facendo stretti i tempi per l’emanazione del decreto con cui avviare i corsi Indire di specializzazione sul sostegno riservati a chi ha tre anni di esperienza specifica o un titolo estero, che il ministero dell’Università e della Ricerca deve redigere di concerto con quello dell’Istruzione e del Merito sentito il dicastero per le disabilità e col parere preventivo dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica”
Lo scrive sulla sua pagina Facebook il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato.
“Il coinvolgimento di più ministeri e dell’Osservatorio per l’inclusione è garanzia di qualità, ma richiede a tutte le parti il massimo impegno per non rischiare ritardi dovendo l’intera operazione chiudersi entro dicembre 2025“, conclude.
Corsi Indire 30 CFU
L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente bisogno di docenti di sostegno. I dati ISTAT di febbraio 2024, relativi all’anno scolastico 2023/2024, segnalavano circa 338mila studenti con disabilità a fronte di 228mila insegnanti di sostegno, di cui 67mila senza specializzazione. Un rapporto numerico non ottimale, aggravato dal fatto che alcuni studenti necessitano di un supporto continuativo per l’intero orario scolastico. Per l’anno in corso, i dati ufficiali non sono ancora disponibili, ma una crescita in linea con quella registrata tra il 2022/2023 e il 2023/2024 (7%) porterebbe la situazione a un livello critico.
Il Decreto Legge n.71/2024, approvato definitivamente a luglio, introduce un nuovo percorso di specializzazione da 30 CFU per docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni. Il percorso, gestito da INDIRE, si affianca ai percorsi di specializzazione già esistenti e sarà valido fino al 31 dicembre 2025.
INDIRE, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, sta lavorando all’attivazione dei percorsi. Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione saranno disponibili nelle prossime settimane sul sito ufficiale www.indire.it e sui canali ufficiali dell’Istituto.