Corsi Fisica moderna per docenti, iscrizione su SOFIA entro il 15 luglio

WhatsApp
Telegram

Il Miur ha pubblicato la nota n. 9440 del 15 maggio 2019, volta a fornire a indicazioni in merito ai corsi di Fisica moderna e alle relative iscrizioni. 

I corsi

Il Miur, nell’ambito del progetto nazionale LSOSAlab,misura messa in atto come accompagnamento all’applicazione delle Indicazioni Nazionali per i Licei Scientifici,ha affidato al Dipartimento di Scienze dell’Università RomaTre, partner nel progetto,la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento sui temi della Fisica Moderna e  delle Scienze Naturali previsti nelle Indicazioni Nazionali.

Il corso di Fisica Moderna, composto da 6 moduli (Fisica Quantistica;
Relatività; Fisica delle Particelle Elementari; Fisica della Materia Condensata; Astrofisica e Cosmologia; e Ottica Quantistica) prevede un impegno orario complessivo equivalente a 96 ore di didattica tradizionale, corrispondenti a 12 CFU universitari. E’ possibile l’iscrizione all’intero corso o anche a singoli moduli.

I corsi sono articolati in video e in test a risposta multipla sia per la autovalutazione durante la fruizione delle lezioni sia per la valutazione finale. A disposizione dei corsisti vi è un tutor

I corsi forniscono due tipologie di certificazioni:

  1. certificazione di frequenza rilasciata al termine della fruizione delle lezioni e dopo il superamento dei test a risposta multipla previsti;
  2. certificazione di conseguimento di CFU universitari rilasciata dopo il superamento di una prova in presenza.

Destinatari

I corsi sono rivolti ai docenti di Fisica e di Scienze di tutte le regioni di Italia.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono sempre possibili sul portale SOFIA, ove i corsi figurano tra le iniziative formative erogate dell’Università Roma Tre. Al momento sono aperte le iscrizioni per l’erogazione che inizierà il 15 luglio.

nota Miur

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia