Corsi di riconversione su sostegno per docenti in esubero: criteri, numero partecipanti, modalità

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Riunione di chiarimento ieri al Ministero sull’avvio dei corsi di riconversione su sostegno per docenti in esubero, regolati dal Decreto n. 7 del 16 aprile 2012. La circolare sarà emanata ad agosto, dopo la pubblicazione dei movimenti della scuola secondaria di II grado. Conteggio dei partecipanti rimandato a settembre. Il comunicato dell’On. Russo (PD).

Lalla – Riunione di chiarimento ieri al Ministero sull’avvio dei corsi di riconversione su sostegno per docenti in esubero, regolati dal Decreto n. 7 del 16 aprile 2012. La circolare sarà emanata ad agosto, dopo la pubblicazione dei movimenti della scuola secondaria di II grado. Conteggio dei partecipanti rimandato a settembre. Il comunicato dell’On. Russo (PD).

Numero dei corsi

31/33 corsi con almeno 50 partecipanti ciascuno, ripartiti su cinque università capofila [Cattolica di Milano, Università di Padova, Università di Firenze, Università di Salerno e Università di Bari] responsabili per un minimo di due ed un massimo di cinque regioni ciascuna (il numero dei partecipanti potrebbe essere aumentato del 20% per far fronte ad eventuali abbandoni). Il totale atteso dei partecipanti è di 1.500 corsisti.

Il piano dettagliato del numero dei richiedenti e dei corsi attivati in ciascuna regione (elaborazione FGU)

Criteri individuazione partecipanti

I docenti saranno individuati secondo la sequenza

– classi di concorso in via di estinzione (A075 e A076)
– docenti inseriti nelle classi nella tabella C (C555, C 999 e C320)
– docenti inseriti nelle altre classi di concorso della tabella C
– docenti delle altre classi di concorso in esubero nella scuola secondaria
– docenti di scuola primaria e infanzia
– IRC revocati dalla curia
– docenti che hanno prestato servizio su sostegno senza titolo
– minore età anagrafica

La data dalla quale calcolare l´esubero sarà il 1 settembre 2012.

Risorse

Sono a disposizione 1 milione e 100 mila euro trasferiti all´ANSAS che poi le girerebbe alle Università polo. L´ANSAS avrebbe il compito di curare la parte della piattaforma on line e delle iscrizioni. Non è stato chiarito se verrà richiesto un contributo anche ai partecipanti.

Pubblicazione circolare

In data successiva alla pubblicazione dei movimenti per la scuola secondaria di II grado

Il comunicato dell’On. Russo (PD)

Bene il rinvio a settembre sui corsi di riconversione. Ma la nostra risoluzione chiede impegni precisi

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia