Corsi di orientamento e formazione per l’inclusione di giovani sottoposti a procedimento penale, la Regione Emilia Romagna stanzia 650mila euro

WhatsApp
Telegram

Corsi di orientamento e formazione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa di minori e di giovani-adulti, dai 14 ai 25 anni, sottoposti a procedimento penale dall’Autorità giudiziaria minorile e quelli in carico al Centro per la giustizia minorile: la regione Emilia-Romagna stanzia 650mila euro e apre un bando per raccogliere proposte di interventi.

L’obiettivo è l’inclusione sociale e lavorativa, accompagnandoli anche in percorsi educativi e formativi.

Prosegue l’impegno della Regione a concretizzare misure concrete per dare ai ragazzi sottoposti a procedimento penale un’occasione di crescita attraverso la formazione e una prospettiva di futuro– hanno commentato l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Vincenzo Colla e l’assessore al Welfare e Politiche giovanili, Igor Taruffi-. Questo rendendo disponibili opportunità per operare attivamente nella società. Percorsi fondamentali per l’acquisizione e il recupero delle abilità e competenze individuali, così da favorire l’inserimento nel mondo del lavoro”.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato