Coronavirus, Udir chiede la chiusura totale degli istituti: “No alla presenza dei dirigenti nelle scuole”

WhatsApp
Telegram

Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato dei Dirigenti Scolastici fa sentire la propria voce: “Bisogna scongiurare qualsiasi rischio anche per i presidi”

«Chiusura totale delle scuole, anche i dirigenti scolastici esentati dalla presenza negli istituti». Mentre si irrigidiscono su tutto il territorio nazionale le misure di contenimento dell’emergenza per il Coronavirus, anche Udir fa sentire la propria voce.

La proposta è semplice e avrebbe risvolti efficaci, per tutto il personale della scuola, a cominciare dai presidi che, in questa fase caldissima, con senso di responsabilità si stanno adeguando ai provvedimenti decisi dalle autorità istituzionali e concertando la didattica a distanza.

Dopo lo stop alle attività didattiche disposto dal Governo, il giovane sindacato dei dirigenti scolastici chiede di fare un passo ulteriore al consiglio dei ministri. «Riteniamo – sottolinea Marcello Pacifico, presidente nazionale di Udir – che per garantire il diritto alla salute di tutti gli attori del mondo della scuola si debbano chiudere tutti gli istituti, non basta sospendere l’attività didattica. Con abnegazione, in questa situazione, i dirigenti scolastici non si stanno tirando indietro, nel compimento quotidiano del proprio dovere. È bene però non mettere a repentaglio la loro incolumità e scongiurare qualsiasi rischio».

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1