Coronavirus, epidemiologa: cambiare stile di vita per una o due settimane potrebbe non bastare, contenimento va mantenuto

Intervento dell’epidemiologa Stefania Salmaso, che nel 2009 era a capo del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto superiore di sanità.
Le misure per contenere la diffusione del coronavirus, secondo quanto affermato dall’epidemiologa e come riferisce l’Ansa, potrebbero durare ancora a lungo, come insegna l’esperienza della pandemia influenzale del 2009 . Alla luce di tale esperienza e del modello all’epoca applicato, afferma la Salmaso, il picco dei contagi potrebbe giungere a metà aprile in Lombardia e successivamente nelle altre regioni, come indica il modello sviluppato per la pandemia influenzale del 2009 applicato alla Covid-19 da Stefania Salmaso
I cittadini – sottolinea l’epidemiologa – devono sapere che non si tratta di cambiare il proprio stile di vita solo per una o due settimane: probabilmente le misure di contenimento dovranno essere mantenute a lungo.
Un dato incoraggiante, conclude la Salmaso, è quello relativo alla diminuzione dei contagi in Cina in seguito all’isolamento di più di 60 milioni di persone: “l’isolamento prolungato per settimane di oltre 60 milioni di persone sembra aver ridotto l’indice di contagiosità sotto il valore soglia oltre il quale l’epidemia si estingue”.