Coronavirus: non escluso stop scuole oltre 15. Presto circolare su e-learning. Maturità, ipotesi esame solo su contenuti documento 15 maggio. “Commissioni solo interne”

Che si possa andare oltre al 15 di marzo è una ipotesi al vaglio del Governo. Lo stesso Conte lo ha dato per possibile, “valutaremo – ha detto – se prolungare chiusura scuole”
Chiusura oltre il 15, ipotesi
Sulla stessa direzione anche Il Ministro De Micheli che oggi ha ribadito, ospite a “L’intervista” di Maria Latella, di non escludere uno stop delle lezioni anche dopo il 15 marzo. Nessuna ipotesi di date al momento, sarà una decisione legata anche alle indicazioni che giungeranno dall’ambito dei consulenti scientifici.
Circolare su didattica a distanza e scadenze
Al momento le priorità del Ministero sono concentrate sulla didattica a distanza e sul supportare le scuole attraverso delle disposizioni attuative che saranno contenute in una circolare ad hoc di imminente pubblicazione. Circolare che conterrà anche indicazioni sulle scadenze amministrative.
Le indicazioni puntano a dare un assetto, in particolare, alle lezioni a distanza, con lo scopo di fornire un impianto duraturo anche nel caso in cui il problema Coronavirus dovesse continuare costringendo alla chiusura delle scuole.
Maturità
Se si dovesse decidere sul prolungamento della chiusura, è anche possibile che si debba metter mani alla maturità. Tutto dipenderà dagli effettivi giorni di chiusura.
Il nodo maturità tormenta non solo gli studenti, ma anche i docenti. Quanto la chiusura permetterà di preparare bene gli studenti? Molte le supposizioni sulle modifica alla maturità che in questi giorni sono circolate. Alcune, in realtà, senza fondamento.
Fare una ipotesi, al momento, non è possibile. Un intervento non è scontato si potrebbe lasciare tutto così com’è. Ma se i giorni di chiusura dovessero essere eccessivi, tra gli scenari ipotizzabili, a quanto ci risulta, c’è la possibilità di far valere quanto redatto dal consiglio di classe nel documento del 15 maggio: quindi orientare l’esame solo sul programma effettivamente svolto.
Il fermento attorno all’esame di maturità è dimostrato anche dalla comparsa in queste ore di petizioni per proporre modifiche. Tra queste la richiesta “di utilizzare nelle Commissioni per gli Esami di Stato dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, per l’anno scolastico in corso, i docenti interni delle discipline prescelte, rimettendo ai competenti Uffici Scolastici la nomina dei soli Presidenti, individuati tra docenti esterni, con funzione di garanzia.” Di questi tempi, avranno pensato i proponenti, meglio limitare gli spostamenti.
Risposte nei prossimi giorni
I prossimi giorni saranno decisivi per avere un quadro completo, già da domani si potrebbero avere modifiche sull’assetto delle zone rosse e di conseguenza sulla ipotesi di prolungamento delle chiusure delle scuole.